 I Giacomini I Giacomini sono filetti di suino che, accuratamente stagionati ed affumicati, diventano un prodotto fine e raffinato, adatto per antipasti, snack e fuori pasto. La salatura, a mezzo salamoia con vino Prosecco, sale, spezie ed erbe aromatiche, e l'affumicatura con legni aromatici ne conferiscono il sapore caratteristico.
ricetta
|
 Manzo fumegà Il manzo affumicato è una prelibatezza che si prepara scegliendo le parti più magre della coscia bovina. Salato, aromatizzato in infuso di vino, erbe, spezie e leggermente affumicato. In felice abbinamento con le insalate o negli antipasti con olio d'oliva e limone, particolarmente adatto ai tramezzini.
ricetta
|
 Pancetta La pancetta è un concentrato di profumo e sapore che si ottiene dalla parte ventrale magra del suino, salata ed aromatizzata con erbe, spezie e vini rossi selezionati. Viene confezionata in pezzature da 0,7 a 3 chilogrammi. |
 Pancetta affumicata cruda Pancetta nostrana salata a secco in salamoia e affumicata con legni dolci. Ottima in abbinamento a cotture di verdure o come condimento nelle paste. Confezionata in sottovuoto in pezzature a 2 kg circa. |
 Sacol Il "Sacol", delizia dei buongustai, si prepara selezionando e massaggiando a mano, ogni 48 ore per 15 giorni, la parte superiore del dorso, più comunemente chiamato coppa, di suini nazionali pesanti. Per la concia si utilizzano sale marino grosso, alloro, spezie e vin santo. |
 Skenal Lo skenal, particolarmente ricco di sapore, nasce unendo lardo e lonza di suino disossata. È conciato con sale, pepe, spezie, erbe aromatiche e leggermente affumicato con legni dolci come nocciolo e vite. Stagionato in ambienti ventilati ed asciutti, dopo tre mesi è ottimo per antipasti, tramezzini o con pane caldo.
ricetta
|
 Spallotto Specialità ricavata dalla parte dorsale anteriore del suino, è visibilmente distinguibile da altre tipologie di lardo per la spiccata caratteristica di avere un'abbondante venatura di carne magra. Salato ed aromatizzato in salamoia viene poi leggermente affumicato. Viene consumato prevalentemente come affettato crudo.>
ricetta
|